
Pasta Low-Carb
Benvenuto nella sezione dedicata alla pasta low-carb, indubbiamente il nostro prodotto alimentare e il primo piatto più famoso, conosciuto e apprezzato al mondo, simbolo della cultura Italiana e orgoglio nazionale.
La pasta low-carb è più di un alimento, è un elemento di unione condiviso in tutta Italia: essa è parte integrante della vita, della cultura popolare di tutti gli Italiani, non solo della loro cucina, ma della loro stessa essenza.
In ogni pranzo o cena che si rispetti non può mancare questo alimento base della cucina italiana, perché la pasta rappresenta la nostra tradizione e il simbolo della nostra cucina.
In Italia esistono vari tipi di pasta low-carb, tipici della regione in cui ci si trova, che si distinguono soprattutto in base alla forma, al tipo di farina utilizzata, all'essere fresca o secca, ai tempi di cottura e ogni regione italiana ha le sue specialità di pasta, nate dall’antica tradizione locale e, che col passare del tempo, sono state poi commercializzate nel resto del Paese.
La nostra offerta di pasta low carb che potrai acquistare nel nostro negozio on line comprende le keto fettuccine, i keto spaghetti, i keto fusilli, le keto penne e il keto riso. Abbiamo in tal modo selezionato in questa sezione i primi piatti tipici della nostra cucina in grado di abbracciare e soddisfare i più diversi gusti.
Le fettuccine sono una pasta tipica del centro e nord Italia. Il loro nome deriva dal verbo “tagliare” o “affettare”, dato che si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola, dopo averla arrotolata.
Gli spaghetti, pasta tipica del sud italia dalla forma lunga e sottile e di sezione tonda, è probabilmente la pasta più consumata in Italia e conosciuta al mondo.
I fusilli, classico tipo di pasta italiana, originari del sud italia, con loro forma arricciata permettono una maggiore raccolta di sugo rispetto ad altri tipi di pasta, e si adattano bene quindi a sughi di carne, pesce e verdure.
Le penne sono un formato di pasta corta perche originariamente si voleva imitare i pennini delle stilografiche. Per questo motivo le penne sono nate lisce, ma presto nei pastifici hanno acquisito anche la rigatura.
Il riso è anche’esso un primo piatto ma è un cereale, probabilmente il cereale più antico e conosciuto al mondo, molto digeribile, dall'ottimo assorbimento intestinale, non ha glutine e quindi è adatto anche ai celiaci.